Caratteristiche tecniche
- Nessuna saldatura a vista
- Struttura totalmente zincata anche nei fori dei traversi in cui passano le sbarre
- Sbarre con antisfilamento e antitaglio, a scelta tra:
tonde, quadre, rombo ed ellittiche (ellittiche solo orizzontali) - Doppio rostro antistrappo per ogni cerniera
- Rinforzi sui punti di chiusura da 30/10 (totale 45/10)
- Perni di chiusura rotanti con corsa 26 mm
- Nessuna aria di giunzione a vista tra telaio e ante
- Snodi con aggancio automatico delle ante al telaio
- Serratura a 3 punti di chiusura con catenaccio basculante con gancio in acciaio, su richiesta anche con maniglia
- Sistemi di regolazione della battuta, guarnizioni antirumore, complementi e finiture in nylon
- Possibilità di parametrizzare asimmetrie, quantità e dimensioni degli spazi tra le sbarre e tra i traversi
- Chiavi unificate per abitazione, con chiave di cantiere
- Struttura predisposta per l’inserimento di un sensore antintrusione wireless “Pulse Sensor”
- Possibilità di integrazione con zanzariere
- Vasta gamma di colorazioni e decori personalizzabili
- Verniciatura a forno in polveri in poliestere per esterno
- Certificato antieffrazione classe 3

Le grate della linea GUARD sono assicurate, tramite REALE MUTUA ASSICURAZIONI, contro il furto, senza impegno, gratuitamente, per un anno dalla data di messa in opera!
In caso di furto, a condizione che l’autore del furto si sia introdotto nei locali contenenti i beni assicurati violando mediante la rottura o lo scasso di fissi e infissi GUARD, e per atti vandalici commessi dai ladri ai beni assicurati (anche se di proprietà di terzi) in occasione del furto.
L’assicurazione prevede la copertura per:
– atti vandalici sui beni assicurati in caso di furto;
– guasti provocati dai ladri a fissi e infissi dovuti al tentativo di effrazione;
– pellicce, quadri, tappeti, sculture, oggetti d’arte e arazzi;
– mobilio e arredamento, vestiario, provviste, attrezzi e dotazioni comuni;
– denaro e valori;
– gioielli e preziosi, raccolte e collezioni.
L’attivazione dell’assicurazione deve essere effettuata dall’azienda che esegue la vendita e la posa al termine dell’opera. Alla scadenza è possibile decidere se prorogarla contattando direttamente l’assicurazione.
Contattaci per richiedere le modalità di attivazione!